Per la Capitale italiana, perenne meta di turisti che amano scoprire le sue bellezze, come ad esempio i suoi meravigliosi mercatini, sia di giorno che di notte è stata realizzata una nuova mappa degli autobus notturni ricca di nuove linee che collegano gli angoli della città, e di nuovi orari.
Per mettere a punto questa nuova rete di bus, si è fatto affidamento a tre punti fondamentali:
Tutte queste migliorie hanno dato la possibilità di creare una rete di autobus notturni che conta ben 46 linee che collegano la città fino alle 2 di notte e ben 32 vetture in movimento fino alle 5 del mattino; tutte con nuovi percorsi o, se già esistenti, con percorsi prolungati a dovere.
Inoltre, nel caso di alcune linee diurne è stato allungato l’orario di servizio fino alle due per contribuire, appunto, all’incremento delle linee notturne. Si tratta dei bus contrassegnati dai numeri 916, 881, 712, 664, 451, 314, 301, 246, 170, 86, 61 e 44.
Altre news fondamentali sono date dal prolungamento della linea NMB1, che va da Porta di Roma a termini, che si sostituirà al percorso della metropolitana B1 dalla Stazione Termini a Jonio. Sempre da Porta di Roma, verso il centro, è previsto il prolungamento della linea contrassegnata dal numero N13.
Un’altra news è data dal nuovo bus N30, questa nuova linea collega largo Preneste fino a Ponte di Nona e Colle degli Abeti. La suddetta linea a largo Preneste permetterà il collegamento con le linee 314, 451, n12P ed N12. L’autobus N31, invece, seguirà un percorso circolare per mantenere in collegamento Fonte Laurentina con la fermata della metro B Laurentina.
Altri percorsi che, invece, sono stati modificati sono quelli seguiti dagli autobus N27, N12P ed N9 che si dirigono rispettivamente al Campus Universitario di Tor Vergata, a Tor Sapienza e a via Ballarini. Questa è una grande novità, infatti, il quartiere Ballarini, attualmente, si trovava completamente sguarnito di servizi notturni.
Per ciò che riguarda la linea N27, questa, subirà dei cambiamenti che la porteranno a coprire la zona in cui si trova la casa dello studente situata a via passolombardo.
Ancora in fase di programmazione è il prolungamento previsto per le linee N28, che prenderà il nome di NMC, ed N22 che raggiungeranno Piazza Venezia e Montesacro.
L’obiettivo che si è posto l’amministrazione è fondamentalmente quello di ottenere un incremento sui chilometri attualmente precorsi dalle vetture dedicate al servizio notturno, cercando di ottenere un raddoppio della quantità dei percorsi e potenziare soprattutto quei municipi che fino ad oggi erano poco serviti dalle linee notturne come ad esempio il VI e il X.