Van Gogh Alive è una full immersion multimediale nell’arte di Van Gogh. L’esposizione, allestita al Palazzo degli Esami a Roma fino a fine marzo 2017, comprende i quadri del grande pittore olandese risalenti alla fine dell’Ottocento. La mostra però, non ospita solo grandi opere, ma ricostruisce anche la vita di Van Gogh in quegli anni attraverso materiale fotografico, musicale e video. Una sorta di esperienza multisensoriale concentrata sull’artista, che permette di comprendere a pieno la sua filosofia e la sua passione. L’obiettivo è quello di far identificare il visitatore dell’esposizione con le immagini che si muovono nell’ambiente circostante, a 360 gradi. Grazie ad avanzatissimi strumenti tecnologici, il risultato multimediale è di grandissimo effetto. I dieci anni compresi tra il 1880 e il 1890 racchiudono quasi mille opere del pittore, sintetizzando tutta la violenza della sua anima e la passione della sua arte. In Van Gogh il tratto è saturo dell’immaginario potente dell’artista. Le importanti dimensioni di Palazzo degli Esami hanno consentito di allestire questa esposizione in tutte le sue potenzialità, senza avere particolari problemi e disagi per la strumentazione tecnica necessaria per un’esperienza multimediale di questo genere. Un’esperienza artistica ed emotiva innovativa che consente di comprendere il mondo pittorico e personale di Van Gogh, grazie alla multidimensionalità della mostra, le mille sfaccettature dell’opera artistica del pittore olandese sono esaltate fino in fondo.
Apertura della mostra: dal lunedì al giovedì 10-20, venerdì e sabato 10-23, domenica 10-21.
Costo biglietto intero € 15, pacchetti sconto dedicati a famiglie, scuole e gruppi.